Soldati sugli sci
Già prima della Grande Guerra i militari hanno compreso l’importanza strategica dello sci. Con questi attrezzi, infatti, le truppe possono spostarsi rapidamente sulla neve, così da poter pianificare azioni offensive anche in inverno. A partire dal 1903 Georg Bilgeri tiene per i soldati dell’impero austro-ungarico i primi corsi di sci, che diventeranno presto una parte essenziale dell’addestramento dei corpi di montagna. Anche l’esercito italiano addestra i suoi Alpini nella pratica dello sci. Prima, durante e dopo la prima guerra mondiale molti militari apprendono le tecniche di discesa che continuano a praticare anche una volta tornati alla vita civile.
https://ebs86.kunde.me/it/mostrare-immagini/mostra-virtuale-pista/123-soldati-sugli-sci.html#sigProId9b6a03a995